Piastrelle grandi formati 2025: vantaggi, tendenze e ambienti consigliati

Scritto da Max Due

28 Luglio 2025

Introduzione ai grandi formati 2025

Le piastrelle grandi formati rappresentano una delle tendenze più significative nel settore ceramico del 2025. Con dimensioni che raggiungono i 160×320 cm, questi prodotti stanno rivoluzionando il modo di concepire pavimenti e rivestimenti negli spazi moderni.

Il mercato ceramico italiano registra una crescita del 7,8% annuo nel segmento grandi formati, trainato dalla richiesta crescente di superfici continue e minimal. I formati più richiesti includono 60×120 cm, 80×160 cm, 120×120 cm e 120×280 cm, con proposte sempre più innovative da parte dei produttori italiani.

Vantaggi dei grandi formati

CONCRETA AVORIO 10 new

Vantaggi estetici

I grandi formati offrono continuità visiva superiore grazie alla riduzione drastica delle fughe. Una superficie di 30 mq realizzata con piastrelle 120×120 cm richiede solo 25 elementi contro i 120 necessari con formati tradizionali 60×60 cm. Questo crea un effetto di ampliamento visivo degli spazi particolarmente apprezzato in ambienti contemporanei.

La superficie continua valorizza al massimo gli effetti materici, permettendo di apprezzare pienamente le venature del marmo, le texture del legno o le sfumature del cemento senza interruzioni.

Vantaggi pratici

Pulizia semplificata: Le fughe ridotte significano meno punti critici per l’accumulo di sporco e batteri. Il gres porcellanato presenta un assorbimento d’acqua inferiore allo 0,5%, garantendo impermeabilità totale e resistenza alle macchie.

Durabilità superiore: La classificazione PEI IV-V garantisce resistenza al traffico intenso, mentre la resistenza al gelo fino a -30°C permette l’utilizzo in esterni. Il ciclo di vita supera i 50 anni con manutenzione minima.

Prestazioni tecniche: Resistenza a oli, grassi, acidi alimentari e detergenti aggressivi. Molti prodotti integrano tecnologie antibatteriche per ambienti igienicamente sicuri.

Costi e installazione

I costi di posa variano da 30-35 €/mq per formati 120×120 cm fino a 60-70 €/mq per le lastre maxi. L’installazione richiede posatori specializzati e tecniche specifiche come la doppia spalmatura obbligatoria su superfici perfettamente planari.

Tendenze 2025

INFINITA OLIVA ASPARAGO

Colori dominanti

Palette neutra evoluta: Grigio perla, bianco latte, e beige caldo dominano le scelte. Emergono pastelli desaturati comme verde salvia e azzurro polvere per atmosfere rilassanti.

Tonalità terre: Terracotta, argilla e toni caldi che richiamano la tradizione ceramica italiana conquistano gli spazi contemporanei.

Colori innovativi: Dal blu profondo ai verdi tropicali, rappresentano la tendenza più innovativa dell’anno.

Finiture innovative

Superfici tattili: Tecnologie come True Touch restituiscono perfetta matericità alle superfici ceramiche, offrendo sensazioni tattili autentiche.

Matt assoluto: Finiture extra-matt che eliminano completamente i riflessi, ideali per ambienti moderni e minimal.

Effetti materici avanzati: Interpretazioni contemporanee di marmi classici, legni pregiati e cementi urbani con dettagli iper-realistici.

Formati trend

  • 80×80 cm: Standard per applicazioni residenziali
  • 120×280 cm: Per grandi superfici continue
  • 160×320 cm: Per progetti architettonici di prestigio
  • Spessori variabili: 3-6mm per applicazioni leggere, 20mm per esterni

Ambienti consigliati

Soggiorno

I grandi formati trasformano il soggiorno in uno spazio scenografico. Formati da 120×120 cm creano continuità visiva ideale per open space, mentre le fughe ridotte a 2-3mm creano l’illusione di superfici monolitiche. Perfetti per valorizzare effetti marmo e cemento in ambienti moderni.

Cucina

Il gres porcellanato resiste perfettamente a oli, grassi e acidi alimentari. La superficie non porosa garantisce igiene ottimale, mentre le proprietà antibatteriche integrate assicurano ambienti salubri per la preparazione alimentare. I grandi formati facilitano la pulizia quotidiana.

Bagno

I grandi formati permettono di realizzare ambienti spa con lastre continue che rivestono intere pareti. L’impermeabilità totale e le superfici antiscivolo certificate R10-R11 garantiscono sicurezza e durabilità in presenza di umidità costante.

Esterni

Formati in spessore 20mm offrono resistenza eccezionale al gelo-disgelo e coefficienti antiscivolo R11-R12. La resistenza UV preserva i colori dall’sbiadimento, mentre la stabilità dimensionale garantisce prestazioni costanti nel tempo.

Spazi commerciali

Uffici, negozi e spazi pubblici beneficiano della facilità di manutenzione e della resistenza al traffico intenso. I grandi formati creano ambienti professionali eleganti con costi di gestione ridotti.

I migliori brand

Il panorama italiano offre eccellenze riconosciute a livello internazionale. Serenissima Cir propone collezioni premium con tecnologie avanzate, mentre Ceramiche Piemme si distingue per innovazione tecnologica e formati fino a 120×278 cm.

Cerasarda valorizza la tradizione locale con design contemporaneo, Mediterranea Ceramica km 0 pioniera della sostenibilità ambientale. Savoia Italia combina tradizione italiana e innovazione, Herberia democratizza il design di qualità.

Altri brand di riferimento includono ArgentaSettecentoBastile e Idea Ceramica, ognuno con specializzazioni specifiche e proposte innovative per il 2025.

Guida alla scelta

Criteri di selezione

Ambiente di destinazione: Valutare traffico previsto, presenza di umidità e esigenze estetiche specifiche.

Budget disponibile: Fascia economica 15-25 €/mq, media 25-40 €/mq, alta 40-60 €/mq, premium oltre 60 €/mq.

Stile di arredamento: Moderno/minimal privilegia formati grandi e colori neutri, classico opta per effetti marmo, naturale preferisce effetti legno.

Abbinamenti consigliati

  • Stile contemporaneo: 120×120 cm effetto cemento o tinta unita
  • Design industriale: 80×160 cm effetto metallo o cemento grezzo
  • Eleganza classica: 75×75 cm effetto marmo con venature
  • Atmosfera naturale: 30×120 cm effetto legno in grandi listoni

Manutenzione e cura

GRANDE IN FALDA MARMO PRIMAVERA 6

Pulizia quotidiana

Utilizzare prodotti neutri specifici per gres porcellanato, evitando detergenti acidi o abrasivi. La procedura ottimale prevede:

  1. Rimozione detriti con scopa o aspirapolvere
  2. Lavaggio con detergente neutro diluito
  3. Asciugatura per evitare aloni su superfici lucide

Prima pulizia post-posa

Fondamentale per preservare l’aspetto originale. Dopo 48-72 ore dalla posa, utilizzare prodotti specifici per rimuovere residui di stucco e colla, seguendo sempre le indicazioni del produttore.

Protezione preventiva

  • Utilizzare zerbini agli ingressi per ridurre l’abrasione
  • Applicare protezioni sotto mobili pesanti
  • Evitare il trascinamento di oggetti metallici
  • Non utilizzare mai acidi fluoridrico, cere o brillantanti

Prodotti sconsigliati

Evitare assolutamente acidi fluoridrico e derivati, detergenti con cere, saponi oleosi e prodotti abrasivi su superfici lucide. Il gres porcellanato non richiede trattamenti protettivi aggiuntivi.

Costi orientativi 2025

Prezzi materiale

  • Fascia economica: 15-25 €/mq (formati base 60×60, 75×75 cm)
  • Fascia media: 25-40 €/mq (formati 80×80, 100×100 cm)
  • Fascia alta: 40-60 €/mq (formati 120×120, 120×240 cm)
  • Fascia premium: 60-100+ €/mq (maxi formati 160×320 cm)

Costi di posa

  • Formati standard: 25-30 €/mq
  • Grandi formati: 35-45 €/mq
  • Maxi formati: 60-70 €/mq
  • Posa con disegni: +15-20 €/mq

Innovazioni tecnologiche 2025

Nuove tecnologie produttive

L’industria ceramica italiana investe massicciamente in tecnologie digitali avanzate. La stampa inkjet HD permette definizioni superiori ai 600 DPI, mentre le presse da 15.000 tonnellate garantiscono compattezza e resistenza eccezionali.

Sostenibilità ambientale

Crescente attenzione all’impatto ambientale con utilizzo di materie prime riciclate, energie rinnovabili e processi produttivi a basso consumo idrico. Molti produttori raggiungono certificazioni ambientali EPD e LEED.

Trattamenti speciali

Superfici autopulenti con tecnologie fotocatalitiche, trattamenti antimicrobici permanenti e finiture che purificano l’aria indoor rappresentano le frontiere più avanzate del settore.

Conclusioni

I grandi formati ceramici rappresentano l’evoluzione naturale del design contemporaneo, combinando eccellenza tecnica, sostenibilità ambientale e impatto estetico superiore. L’investimento in questi formati significa optare per soluzioni durature che valorizzano gli spazi con continuità visiva e facilità di manutenzione.

L’offerta italiana 2025 propone soluzioni per ogni esigenza e budget, dall’accessibile al luxury, confermando la leadership mondiale nell’eccellenza ceramica. La scelta consapevole di materiali, formati e finiture appropriate trasforma ogni ambiente in uno spazio unico e funzionale, destinato a mantenere bellezza e prestazioni per decenni.

Vuoi toccare con mano la qualità dei grandi formati 2025? Vieni a trovarci da Max Due per scoprire le nuove collezioni sempre aggiornate con le ultime tendenze. Il nostro staff esperto ti guiderà nella scelta perfetta per i tuoi spazi, con consigli personalizzati su formati, colori e soluzioni tecniche. Ti aspettiamo per trasformare la tua casa con l’eccellenza ceramica italiana.

Pavimenti e Rivestimenti

Le Nostre Ceramiche

Le ceramiche sono il cuore della nostra offerta. Selezioniamo i migliori brand italiani e internazionali, offrendo gres porcellanato, piastrelle e rivestimenti di alta qualità per interni ed esterni. Dai toni classici alle finiture moderne, ogni soluzione combina design, resistenza e praticità.

Con un’ampia scelta e pronta consegna, rendiamo ogni progetto più semplice e immediato.

Altri Articoli

Cersaie 2025 Bologna | Novità Piastrelle e Arredo Bagno

Cersaie 2025 Bologna | Novità Piastrelle e Arredo Bagno

Dal 22 al 26 settembre 2025, Bologna ospita Cersaie, la fiera internazionale più importante per ceramica, piastrelle e arredo bagno. Cersaie presenta quest'anno piastrelle per bagno innovative, materiali antibatterici e tecnologie che rivoluzioneranno...

Vasche Centrostanza: Eleganza e Design per il Tuo Bagno Moderno

Vasche Centrostanza: Eleganza e Design per il Tuo Bagno Moderno

La vasca centrostanza, conosciuta anche come vasca freestanding, rappresenta oggi il massimo dell'eleganza nell'arredamento del bagno moderno. Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno o di trasformarlo in una vera e propria oasi di benessere, una vasca a libera...