Il sogno di una casa perfetta passa anche dai dettagli che fanno la differenza ogni giorno. Quando scegli rubinetteria italiana di alta gamma, non stai solo comprando un prodotto – stai investendo in qualità, sicurezza e risparmio che dureranno decenni. Con Max Due hai accesso immediato ai migliori marchi italiani: Bugnatese, Fima di Carlo Frattini e Bossini, tre eccellenze che rappresentano il meglio del Made in Italy nella rubinetteria.
La differenza si vede, si sente e si conta in bolletta. Questi marchi uniscono oltre 60 anni di tradizione artigianale italiana con le più avanzate tecnologie per la sicurezza e il risparmio idrico. Il risultato? Rubinetteria che ti fa risparmiare fino a 141 euro all’anno in bolletta, garantendoti sicurezza totale per tutta la famiglia e la tranquillità di prodotti che durano 25-30 anni.
Tre storie di eccellenza made in Italy

Bugnatese: tre generazioni di passione artigianale
Nel cuore del Piemonte, a Gozzano, dal 1950 la famiglia Marietta tramanda l’arte della rubinetteria italiana. Bugnatese non è solo un’azienda, è una storia familiare che oggi alla terza generazione (Lorena e Gabriele Marietta) continua a realizzare ogni rubinetto uno ad uno, con la cura maniacale che distingue il vero artigianato italiano.
Con 650 modelli in 26 serie complete, Bugnatese offre la gamma più vasta del mercato italiano, dalle linee classiche Oxford alle innovative Tetris e Kobuk. La loro filosofia è semplice ma rivoluzionaria: “Passione, attenzione al dettaglio, voglia di crescere e rinnovarsi” utilizzando energia 100% pulita e componenti per il risparmio idrico.
Fima di Carlo Frattini: l’innovazione che vince premi internazionali
Quando Carlo Frattini fondò l’azienda nel 1960, aveva già chiaro che la rubinetteria italiana doveva essere diversa da tutto il resto. Oggi Fima fattura oltre 26 milioni di euro, con 145 dipendenti e il 65% del business all’estero, dimostrando che qualità e design pagano sempre.
La loro ricetta del successo si basa su tre pilastri: #GREEN (stabilimento alimentato al 100% da fotovoltaico), #QUALITY (ciclo produttivo completamente interno) e #DESIGN (collaborazioni con designer internazionali che vincono iF Design Award e Red Dot).
Bossini: 60 anni di specializzazione nella doccia perfetta
Leonardo Bossini nel 1960 ebbe un’intuizione geniale: specializzarsi completamente nei sistemi doccia. Oggi l’azienda è presente in oltre 60 paesi con tecnologie brevettate che fanno la differenza: il sistema Fit-Air che ti fa risparmiare il 50% di acqua mantenendo un getto potente, e l’Easy-Clean che elimina per sempre i problemi di calcare.
Sicurezza anti-scottatura: la tecnologia che protegge
La sicurezza della tua famiglia non ha prezzo, e la rubinetteria italiana di eccellenza lo sa bene. I sistemi termostatici avanzati mantengono la temperatura costante con precisione di ±1°C e tempo di reazione di soli 0,3 secondi.
Le tecnologie anti-scottatura integrate includono limitatori di sicurezza a 38°C con pulsante di sblocco, perfetti per famiglie con bambini. Il sistema CoolTouch garantisce che la superficie esterna non si surriscaldi mai, mentre le valvole di sicurezza riducono istantaneamente l’erogazione se la temperatura supera i 45°C.
Fima di Carlo Frattini ha rivoluzionato il controllo della temperatura con il modello SO by Davide Vercelli (premiato iF Design 2020), che permette un controllo intuitivo di flusso e temperatura con gesti naturali, eliminando i rischi di scottature accidentali.
Risparmio idrico: quanto risparmi davvero
Ecco i numeri che contano davvero nel tuo portafoglio. Una famiglia di 4 persone con rubinetteria tradizionale consuma circa 160.000 litri d’acqua all’anno, spendendo 304 euro in bolletta. Con la rubinetteria italiana di eccellenza il consumo scende a 85.000 litri, per un risparmio di 141 euro all’anno.
Le tecnologie che fanno la differenza
Bugnatese integra aeratori a scomparsa e sistemi esclusivi di risparmio idrico, utilizzando energia 100% rinnovabile nella produzione. I loro modelli Kobuk includono tecnologie all’avanguardia che riducono gli sprechi mantenendo prestazioni eccellenti.
Fima con la linea FIT raggiunge consumi di soli 5 litri al minuto (58% di risparmio), mentre il soffione STILL eroga 8 litri al minuto contro i 15 standard. Il loro stabilimento opera a impatto zero senza produrre rifiuti.
Bossini con la tecnologia Fit-Air miscela acqua e aria creando un getto più voluminoso usando il 50% di acqua in meno. Il sistema Easy-Clean con ugelli in silicone evita accumuli di calcare, mantenendo efficienza nel tempo.
Qualità italiana: materiali e processi d’eccellenza

L’ottone senza piombo utilizzato da questi marchi rispetta già le normative UE 2027 che entreranno in vigore tra due anni. Le leghe italiane avanzate (CW508L, CW510L ECObrass) garantiscono sicurezza per l’acqua potabile e durabilità superiore.
I processi produttivi completamente italiani di Fima includono il brevettato FIMA TECH PVD (Physical Vapour Deposition) che deposita materiali nobili come titanio per durezza unica, con zero waste e zero emissioni. Bugnatese produce ogni pezzo dalla progettazione alla finitura nella sede originaria, mantenendo controllo qualità totale.
Le certificazioni ISO 9001:2015 di tutti e tre i marchi, unite a standard rigorosi come IATF 16949:2016 di Bossini (derivato dal settore automotive), garantiscono affidabilità da 25-30 anni contro i 10-15 anni dei prodotti mass-market.
Modelli iconici: il meglio per la tua ristrutturazione
Per il bagno moderno: Bugnatese TETRIS

Design geometrico minimalista con produzione da stampo singolo per continuità perfetta. Disponibile con finiture PVD anti-graffio in rame, oro e nero. Range prezzi: 155-869 euro.
Per la doccia di lusso: Bossini DREAM XL RGB

Sistema da 100×50 cm con 12 luci LED RGB per cromoterapia, tastiera controllo impermeabile e sistema Easy-Clean integrato. Il top del wellness domestico a 2.415 euro.
Per la cucina professionale: Fima SPILLO TECH

Look metropolitano con maniglie iconiche, disponibile anche con base in marmo Carrara bianco o Marquina nero. Set completo circa 450-500 euro.
Per il lussuoso e moderno: Bugnatese ATELIER

Monocomando lavabo con scarico automatico dal fascino esclusivo. Corpo sfaccettato, leva e basetta che regalano lucentezza unica. Cartuccia da 25 mm, scarico da 1″ 1/4 e flex inox. Range prezzi: 110-300 euro.
Il Made in Italy che fa la differenza
Cosa distingue davvero la rubinetteria italiana? Non è solo questione di design (anche se i premi internazionali parlano chiaro: iF Design Award, Red Dot, German Design Award). È il controllo totale della filiera produttiva: dall’ottone al prodotto finito, tutto avviene in stabilimenti italiani con maestranze specializzate.
La tradizione artigianale si unisce all’innovazione tecnologica: Bugnatese realizza 650 modelli uno ad uno, Fima collabora con designer internazionali vincendo premi mondiali, Bossini sviluppa brevetti che rivoluzionano l’esperienza doccia.
L’export del 61% del fatturato del settore dimostra che il mondo riconosce la superiorità italiana: durabilità superiore, efficienza idrica del 40-60% migliore, personalizzazione impossibile da trovare altrove.
Subito disponibile con Max Due
Ecco la bellezza di scegliere Max Due per la tua ristrutturazione: tutta questa eccellenza italiana è subito disponibile, senza attese né complicazioni. Non devi cercare distributori, non devi aspettare settimane per la consegna, non devi preoccuparti della compatibilità tra prodotti.
Con Max Due hai accesso diretto ai cataloghi completi di Bugnatese (650 modelli), Fima di Carlo Frattini (gamma design internazionale) e Bossini (specialisti del wellness doccia). Un unico interlocutore per rubinetteria che ti farà risparmiare 141 euro all’anno, durerà 25-30 anni e darà alla tua casa il tocco di eccellenza che merita.
La scelta intelligente per la tua casa
Scegliere rubinetteria italiana di eccellenza non è un costo, è un investimento intelligente. Risparmi in bolletta, guadagni in sicurezza, vinci in durabilità. E con Max Due tutto questo è a portata di mano, subito, senza complicazioni.
Bugnatese, Fima di Carlo Frattini e Bossini rappresentano il meglio che l’Italia può offrire nel mondo della rubinetteria. Tre storie di eccellenza, tre approcci diversi, un unico risultato: la qualità che fa la differenza nella tua vita quotidiana.
La tua ristrutturazione perfetta inizia da qui. Con Max Due, l’eccellenza italiana è sempre subito disponibile.